Piano territoriale Area Vasta Piacenza

Documenti per la Consultazione preliminare

L’iter di costruzione del nuovo Piano prevede vari passaggi tecnici e amministrativi che sarà possibile consultare qui man mano.
Ad aprire l’iter è la prima importante fase preliminare incentrata sulla consultazione e partecipazione di tutti gli attori del territorio, in particolare i Comuni, che si confronteranno sugli obiettivi e sulle azioni di Piano, sul quadro conoscitivo diagnostico di area vasta e sulla valutazione preliminare di sostenibilità.

ATTI AMMINISTRATIVI

Atto di approvazione dei documenti per la Consultazione Preliminare
Verbale del 27 maggio 2021 - prima seduta
Verbale del 30 giugno 2021 - seconda seduta

ATTI TECNICI

Quadro Conoscitivo
ALLEGATI: Risorse naturali

ELEMENTI VEGETAZIONALI

RETE ECOLOGICA

RISORSE IDRICHE

ALLEGATI: Paesaggio

ELEMENTI E LETTURA DEL PAESAGGIO

ALLEGATI: Agricoltura

USO DEL SUOLO E POTENZIALITÀ AI FINI AGRO-FORESTALI

ALLEGATI: Rischi naturali e industriali

RISCHIO IDRAULICO

RISCHIO DISSESTO

RISCHIO SISMICO

RISCHIO INDUSTRIALE

ALLEGATI: Benessere ambientale e psicofisico

CLIMA

INQUINAMENTO LUMINOSO

QUALITÀ DELLA VITA

ALLEGATI: Metabolismo urbano e territoriale

SERVIZI IDRICI

RIFIUTI

EMISSIONI IN ATMOSFERA E QUALITÀ DELL’ARIA

ALLEGATI: Urbanizzazione e consumo di suolo

DINAMICA DEL CONSUMO DI SUOLO

AREE DISMESSE E RIGENERAZIONE URBANA

ALLEGATI: Insediamenti e dotazioni di rilievo provinciale

DOTAZIONI DI SERVIZI, ACCESSIBILITÀ E RANGO DEI CENTRI

AREE PRODUTTIVE E LOGISTICHE DI RILIEVO SOVRACOMUNALE

POLI FUNZIONALI E INSEDIAMENTI COMMERCIALI

ALLEGATI: Demografia

POPOLAZIONE

CONDIZIONI ABITATIVE

VULNERABILITÀ

ALLEGATI: Economia

SISTEMA PRODUTTIVO

MERCATO DEL LAVORO

TURISMO

ALLEGATI: Mobilità e accessibilità

SISTEMA DELLA MOBILITÀ

MOBILITÀ PUBBLICA

PENDOLARISMO

SICUREZZA STRADALE