Piano territoriale Area Vasta Piacenza

Osservazioni sulla proposta di Piano: istruzioni dettagliate per la trasmissione

Le osservazioni relative alla proposta di Piano assunta con Provvedimento Presidenziale n. 132 del 10.11.2023 (avviso pubblicato sul BUR n. 325 del 22.11.2023) possono essere presentate dal 22.11.2023 al 21.01.2024.

La documentazione della proposta di Piano è pubblicata sia su questo sito provinciale, nella pagina della fase di FORMAZIONE DEL PIANO (https://ptavpiacenza.it/formazione-del-piano/), sia sul sito regionale dedicato alle procedure di VAS – Valutazione Ambientale Strategica (https://serviziambiente.regione.emilia-romagna.it/viavasweb/, link diretto: https://serviziambiente.regione.emilia-romagna.it/viavasweb/ricerca/dettaglio/6117).

Per la formulazione delle osservazioni occorre utilizzare preferibilmente il modulo pubblicato nella stessa pagina di questo sito, sezione “OSSERVAZIONI E PARERI”, sottosezione “Modulo per osservazioni” (disponibile in formato doc e pdf editabile).

Il modulo o altro testo in forma libera deve essere firmato e corredato dal documento d’identità.

L’osservazione può essere inviata da posta elettronica, ordinaria o certificata, all’indirizzo provpc@cert.provincia.pc.it o, in alternativa, con spedizione cartacea raccomandata, al seguente indirizzo:
Provincia di Piacenza
Servizio “Territorio e Urbanistica, Sviluppo, Trasporti, Sistemi Informativi, Assistenza agli Enti Locali”
Corso Garibaldi n. 50, 29121 Piacenza

Come ulteriore alternativa, l’osservazione può essere indirizzata alla Regione Emilia-Romagna, in quanto Autorità competente in materia di VAS, tramite posta cartacea raccomandata, al seguente indirizzo:
Regione Emilia-Romagna
Area “Valutazione Impatto Ambientale e Autorizzazioni”
Viale della Fiera n. 8, 40127 Bologna

Nell’oggetto della nota o email di trasmissione è bene inserire sia il termine “PTAV” che il termine “osservazioni”.

Il termine ultimo del 21.01.2024 deve considerarsi perentorio, poiché la legge vieta espressamente di esaminare i contributi presentati tardivamente.

Le osservazioni sono pubblicate sul sito web provinciale e su quello regionale. Prima della pubblicazione ogni documento è vagliato ed eventualmente trattato, in tutto o in parte, a protezione dei dati sensibili.

NOTA BENE: tutte queste indicazioni sono raccolte in una nota pubblicata accanto al “Modulo per osservazioni”, alla voce “Istruzioni per trasmissione osservazioni”, nella pagina già citata.